
Asdomar - Generale Conserve SPA
Generale Conserve opera nel mercato della produzione e commercializzazione di tonno, sgombri, salmone e atri prodotti ittici in scatola. Il business di Generale Conserve si sviluppa sia con le proprie marche, ASDOMAR in primis, leader nel tonno confezionato di alta gamma, sia attraverso la produzione di marche private per i maggiori retailer.
About us
Le esigenze
Generale Conserve aveva l'esigenza di implementare un sistema ERP in grado di coprire tutte le aree aziendali, di aiutare le vendite nei rapporti con la Grande Distribuzione Organizzata e di avere un sistema di controllo di gestione in grado di dare tempestivamente risposte sulla marginalità.
La soluzione
Il sistema Microsoft Dynamics ERP con la verticalizzazione EOS FoodSuite dispone nativamente di moduli pensati per le aziende alimentari. Questi moduli (GDO, EMA-controllo di gestione, logistica e produzione) hanno consentito l'introduzione del sistema ERP senza stravolgere il modello organizzativo, in quanto i processi sono già orientati alle PMI del settore alimentare. Oggi Microsoft Dynamics ERP è installato nella sede di Genova e viene raggiunto attraverso tecnologia Terminal server anche dalla sede di Olbia (sede produttiva).
Il progetto è stato affrontato con il supporto della metodologia Microsoft SureStep. La metodologia certificata SureStep, che seguiamo in tutte le fasi del progetto, è una robusta piattaforma per l’implementazione dei progetti Dynamics, realizzata da Microsoft per aiutare i suoi partner a realizzare progetti on-time, on-budget e on-spec per i loro clienti. Dopo una prima fase di analisi in cui sono stati definiti i requisiti funzionali, il progetto è passato rapidamente alla fase implementativa in cui tutti i reparti sono entrati a regime.
Benefici ottenuti
Client Information
- Tipologia prodotto
- Tonno, sgombri, salmone e atri prodotti ittici in scatola
- Sito web
- www.asdomar.it
- Soluzioni adottate
- Microsoft Dynamics ERP
- + FoodSuite
Un sistema ERP che potesse coprire tutte le aree aziendali e che potesse aiutare le vendite nei rapporti con la Grande Distribuzione Organizzata, insieme a un sistema di controllo di gestione in grado di dare tempestivamente risposte sulla marginalità.