Da NAV a Business Central: i falsi miti che rallentano la crescita (e perché ora è il momento di migrare)

Perché migrare da Microsoft Dynamics NAV a Business Central? Scopri benefici, ROI, AI Copilot e il percorso di migrazione con EOS Solutions, partner Microsoft leader in Italia.
Se utilizzi ancora Microsoft Dynamics NAV, ti sarà capitato di sentire almeno una di queste frasi:
“C’è ancora tempo, il supporto non è finito.”
“Business Central è troppo diverso.”
“Una migrazione costa troppo ed è complessa.”
Sono convinzioni diffuse, ma rischiano di essere un limite per lo sviluppo dell’azienda.
Perché mentre ti senti al sicuro con un sistema che conosci, il mercato si muove, i clienti cambiano, l’AI diventa un fattore competitivo e Microsoft sta portando tutta l’innovazione proprio dentro Dynamics 365 Business Central, non in NAV.
👉 La verità?
Rimanere fermi oggi può costare più che migrare. Non solo in termini economici, ma di produttività, agilità e capacità di competere nei prossimi anni.
Mito #1 — “NAV è ancora supportato, non c’è fretta.”
Supporto non significa innovazione.
NAV riceverà ancora aggiornamenti normativi e di sicurezza per un periodo limitato, ma:
- tutte le nuove funzionalità
- Copilot e l’AI generativa
- gli agenti AI (Sales Close, Customer Intent, Quality Agent…)
- le integrazioni con Microsoft 365 e Power Platform
- l’evoluzione della piattaforma cloud
sono concentrate su Business Central.
E aspettare troppo può significare:
❗ costi più alti
❗ tempi più stretti
❗ maggiore complessità tecnologica
“Entro il 2026, le aziende che non porteranno l’AI nelle loro operazioni saranno superate di almeno il 50%.”
— Gartner, 2024
Mito #2 — “Business Central è meno solido di NAV.”
È vero il contrario.
Business Central è superiore a qualunque versione di NAV, grazie a:
- Copilot e AI integrata per previsioni, automazioni e analisi
- Integrazione nativa con Microsoft 365 e Teams
- Connettori diretti con Power BI, Power Apps e Power Automate
- Rilasci mensili ricchi di funzionalità
- Maggiore sicurezza e governance dei dati
- Nessun server, nessun upgrade manuale, zero costi nascosti di infrastruttura
Business Central non è “diverso”:
👉 è NAV, evoluto per l’era cloud e AI.
Mito #3 — “Migrare costa troppo.”
Domanda alternativa: quanto ti costa restare fermo?
- costi crescenti per mantenere server e infrastruttura
- lavoro manuale che rallenta i team
- dati frammentati e report non aggiornati
- nessuna automazione avanzata
- nessun accesso ai vantaggi dell’AI
Una ricerca Forrester (2024) ha rilevato che:
Business Central genera un ROI del 265% in 3 anni, con payback in meno di 6 mesi.
In un contesto economico complesso, l’efficienza operativa non è un plus: è la condizione per rimanere competitivi.
**Un cambio di prospettiva: non stai aggiornando un software.
Stai preparando il futuro della tua azienda.**
Passare a Business Central significa:
✔ abilitare workflow intelligenti
✔ facilitare la collaborazione
✔ sbloccare il potenziale dei dati aziendali
✔ semplificare processi che oggi richiedono troppo tempo
✔ porre le basi per l’adozione dell’AI nei prossimi anni
Se oggi senti che NAV ti “sta stretto”, la migrazione non è un’opzione.
Perché Business Central non è solo una nuova versione di NAV:
👉 è una piattaforma che cresce con te e ti prepara al futuro.
Ed è qui che entra in gioco EOS Solutions.
🌟 Perché scegliere EOS Solutions per la migrazione da NAV a Business Central
Siamo Partner Microsoft Leader in Italia con oltre 20 anni di esperienza e un team specializzato proprio nelle migrazioni NAV → Business Central.
- +550 professionisti
- +1000 clienti attivi in Italia
- Soluzioni verticali per food, engineering, manufacturing, retail, wine, gold e altri settori
- Competence Center specializzati in ERP, CRM, BI, AI, Finance, Digital Factory, ESG, Modern Workplace
🎯 Il nostro obiettivo? Rendere la migrazione un’opportunità, non un problema.
📌 Vuoi capire se è il momento giusto per migrare?
👉 Contattaci - analizziamo la tua installazione NAV, identifichiamo costi e benefici e definiamo insieme un percorso concreto verso Business Central.
📌 FAQ
1. Business Central è davvero così diverso da NAV?
No. Business Central nasce dalla stessa logica funzionale di NAV, ma è più moderno, intuitivo e integrato con gli strumenti Microsoft.
2. L’AI è già utilizzabile in Business Central?
Sì. Copilot è integrato nel prodotto e offre funzionalità di analisi, automazione e generazione contenuti.
3. Posso mantenere le personalizzazioni che ho in NAV?
Sì, tramite app. EOS Solutions analizza le personalizzazioni esistenti e le trasforma secondo gli standard moderni di Business Central.
4. Quali sono i vantaggi immediati dopo la migrazione?
✔ report più affidabili
✔ processi più snelli
✔ meno attività manuali
✔ piattaforma pronta per AI e automazioni
✔ accesso da mobile e integrazione con Microsoft 365
Dynamics 365 Business Central ti consente di eseguire tutte le tue attività con un unico sistema integrato, che agevola l'integrazione di dati finanziari, vendite, servizi e operation per semplificare i processi, consentirti di prendere decisioni più informate, migliorare le interazioni con i clienti e accelerare la crescita della tua azienda.
Se stai pensando di passare a Business Central, contattaci per definire insieme un progetto su misura per le tue esigenze.
